I giorni che seguono l’acquisto di una borsa, sono quelli che ci vedono maggiormente impegnate a controllare dove l’appoggiamo perché non si sporchi, a non caricarla troppo perché si potrebbe sformare e a cercare di mantenerla ordinata al suo interno perché «questa volta l’ho comprata proprio organizzata per le mie esigenze».
Ma, immancabilmente, passano pochi giorni e la routine ci travolge e anche la borsa ne paga le conseguenze.
Un buon momento per rimettere in sesto la nostra borsa, potrebbe essere quello in cui effettuiamo il cambio stagionale dell’armadio. Si tratta di pochi accorgimenti che non richiedono grandi sforzi o tempo da dedicare, ma che aiutano la borsa a restare in ordine e protetta nel tempo.
Per iniziare, dopo averla svuotata completamente, aspira la borsa per eliminare la polvere e lo sporco che si saranno depositati negli angoli più remoti.
Prepara una soluzione di acqua tiepida e scaglie di sapone di marsiglia o altro sapone liquido delicato. Immergi un panno morbido e pulito o una spugnetta (non abrasiva) nella soluzione e ricordati di strizzarli bene. Una volta rimossi gli eccessi d’acqua, comincia a passare la fodera interna in tessuto, facendo piccoli movimenti circolari e insistendo in qualche punto dove la macchia risulterà più resistente. Una volta passato tutto l’interno, asciugala bene con carta assorbente.
Utilizza lo stesso procedimento per tutte le parti esterne in tessuto.
Nel caso di una borsa interamente in pelle, o di parti in pelle, sostituisci la soluzione con un detergente specifico per pelle o un latte detergente delicato. Anche in questo caso, usa un panno morbido che avrai leggermente bagnato di prodotto e strofinala delicatamente. Ricordati di non usare troppa forza, potresti danneggiare la pelle che è un materiale molto delicato. Procedi poi all’asciugatura con un panno morbido asciutto.
Una volta terminata la pulizia, lascia asciugare la borsa in un luogo fresco e ventilato, lontano da fonti di calore e luce diretta. Assicurati che la borsa sia completamente asciutta prima di riporla per evitare che si possano formare fastidiose muffe.
Riempila quindi con qualche foglio di carta velina e riponila nella sua custodia originale o in un sacchetto di cotone o scatola di cartone. Ricorda, è sempre preferibile riporla all’interno di un contenitore realizzato in materiale traspirante, evita quindi quelli in plastica o materiali affini.
Vedrai che con questi piccoli accorgimenti ed un piccolo sforzo, la tua borsa si manterrà in forma più a lungo.