Non vi è mai capitato di buttare l’occhio all’interno della borsa della persona seduta accanto a voi? Per curiosità, per trovare un riscontro con l’idea che vi siete fatti di lei osservandola o anche solo per confrontare il disordine che avete in borsa con quello di qualcun’altra? A me capita spesso di farlo. Sono curiosa di natura e mi piace cercare di interpretare le persone con cui mi relaziono anche per pochi istanti.
Mi sono imbattuta in una varietà di mondi molto diversi tra loro, ma tutti ugualmente affascinanti. Sono passata da borse così organizzate da domandarmi quanto sforzo e tempo ci potesse volere per raggiungere un simile livello, a borse così caotiche che, nel loro disordine, avevano un non so che di affascinante. L’elemento comune a tutte loro, però, era il rapporto sincero con la propria borsa che le rappresentava senza alcun filtro.
E’ vero ci rappresentano nel nostro essere, qualunque esso sia, ma siamo sicure che non possano diventare un efficiente «assistente personale» che ci affianchi nel corso della nostra giornata? Ines de la Fressange sostiene che «sia come sia, …., nel giro di una settimana la borsa appena acquistata diventerà identica a quella precedente»*. Bene, io sono partita da questa convinzione per dimostrare che, no, non tutte le borse sono destinate a rappresentarci in maniera ineludibile, possono essere nostre complici nel tirare fuori miglioramenti inaspettati!
* cit. prefazione Borse, edizione L’Ippocampo



Le nostre borse sono sempre così caotiche perché non ci permettono di organizzarle, rispondono a principi estetici, non funzionali (ed io sono la prima a caderci). Possibile che sia così semplice che nessuno ci abbia mai pensato? Parrebbe proprio di sì. Quindi da un’idea così ovvia, sono partita a sviluppare Liber_TO.
E’ nata cosi una tote bag (= borsa per portare) pratica dove ogni oggetto trova la sua collocazione, ma che non dimentica di essere elegante perché ci deve rappresentare al meglio in ogni circostanza. Proprio per questo motivo, l’ho voluta anche con una grande capacità di adattarsi a noi e alle nostre esigenza di portabilità che, come sappiamo bene, possono cambiare nei vari momenti della nostra giornata.


